Domande frequenti sui tuoi biglietti per il Museo d’Orsay
Il biglietto per entrare al Museo d'Orsay è incluso nel mio acquisto?
I biglietti per il Museo d'Orsay sono inclusi in tutti i nostri tour.
Cosa devo fare se ho una prenotazione con VISITA GUIDATA?
Sui tuoi biglietti compaiono i dettagli sul luogo di incontro e l'orario programmato per la visita guidata. Raccomandiamo la tua presenza con 15 minuti di anticipo per goderti l'esperienza senza imprevisti.
Cosa devo fare se ho acquistato i miei biglietti con AUDIOGUIDA?
Tutte le informazioni ti arriveranno via mail. Primo, ti inviamo una mail con la conferma dell'acquisto. Secondo, ti inviamo una seconda mail con l'accesso alla tua area privata, nella quale puoi scaricare i tuoi biglietti per il Museo d'Orsay e, se l'hai selezionata, l'audioguida.
Quale documentazione mi serve per accedere al monumento?
I biglietti per il Museo d'Orsay sono nominativi, possono richiederti il documento d'identità (carta d'identità o equivalente) o passaporto in corso di validità all'ingresso. Se non lo mostri, potrebbero negarti l'accesso al monumento.
Posso portare i miei biglietti in formato digitale?
Sì, in formato digitale PDF, con il biglietto completo e che il codice a barre sia visibile. È consigliabile avere la luminosità dello schermo al massimo per evitare problemi nella lettura dello stesso.
I bambini necessitano di biglietti per il Museo d'Orsay?
Anche se l'ingresso al Museo d'Orsay per i bambini è gratuito, è necessario che abbiano il loro biglietto e documento d'identità.
Posso cambiare o cancellare i miei biglietti?
Una volta effettuata la prenotazione, non è possibile modificarla né cancellarla, per cui è fondamentale inserire correttamente il nome e selezionare la data e l'ora desiderate prima di effettuare l'acquisto. I biglietti non ammettono cambi né rimborsi, una condizione chiaramente indicata sul nostro sito web e accettata durante il processo di acquisizione.
Non si contemplano eccezioni in nessuna circostanza (inclusi COVID, problemi di salute, cambi lavorativi o cancellazioni di viaggio), poiché le politiche sono stabilite dall'ente gestore del monumento.
Si procederà al rimborso unicamente in caso di chiusura del monumento, nel qual caso l'importo sarà restituito automaticamente mediante lo stesso metodo di pagamento utilizzato.
Posso usufruire del diritto di recesso?
Questo acquisto non è soggetto al diritto di recesso, conformemente alle condizioni stabilite dal monumento. Una volta completato l'acquisto, i biglietti non possono essere cancellati né modificati, includendo la data, l'ora e il nome del visitatore. Allo stesso modo, non è possibile effettuare modifiche ai voucher né ai servizi aggiuntivi scelti durante la prenotazione.
È possibile mangiare all'interno del monumento?
Per sicurezza e manutenzione dello spazio non si può mangiare all'interno del museo, nei corridoi o nelle sale espositive. Per chi lo desidera, ci sono diverse caffetterie e un ristorante dove puoi mangiare ciò di cui hai bisogno, con un'offerta variegata. È permesso bere solo acqua all'interno del museo.
C'è un servizio di deposito bagagli nel monumento?
Il Museo d'Orsay dispone di un servizio di guardaroba gratuito per i suoi visitatori in cui poter depositare cappotti, borse e zaini di piccole dimensioni, nonché bagaglio a mano con dimensioni massime di 56x45x25 cm. Non sono ammessi oggetti di alto valore.
La visita viene cancellata in caso di pioggia?
No, la pioggia non è un impedimento per la realizzazione della visita.
Cosa succede se il monumento chiude?
Non è un evento comune, ma se per cause di forza maggiore il Museo d'Orsay dovesse chiudere le sue porte e ci informa con poco preavviso, ti offriamo la possibilità di riprogrammare in un altro giorno e orario oppure la restituzione del denaro del tuo biglietto.
Possono accedere animali domestici al monumento?
No, non è consentito l'accesso di animali ad eccezione di cani guida e animali di accompagnamento terapeutico previa presentazione della tessera di identificazione.
Posso entrare al Museo d'Orsay in un orario diverso da quello selezionato durante il mio acquisto?
No, i biglietti per il Museo d'Orsay hanno data e ora selezionate al momento dell'acquisto ed è necessario rispettarle. Se non ci si presenta in quel momento, non si potrà accedere al museo.
Quanto tempo posso rimanere all'interno del Museo d'Orsay?
Il tempo che desideri, non c'è limite di tempo per godere delle opere del museo.
Quanto tempo ci vuole per vedere il Museo d'Orsay?
A seconda del tuo gusto per l'arte, puoi trascorrere tra le 2 e le 4 ore al Museo d'Orsay facendo un percorso tra le opere più importanti.
Qual è il giorno migliore per visitare il museo?
Mercoledì, giovedì e persino venerdì sono i giorni migliori. Le domeniche hanno grande affluenza, così come i martedì, poiché, essendo il Louvre chiuso, questo ha maggiore affluenza di visitatori. Si consiglia di andare di prima mattina.
Perché è famoso il Museo d'Orsay?
Ospita la collezione più importante di impressionismo e post-impressionismo del mondo, con opere di artisti come Degas, Monet, Manet, Delacroix, Renoir, Cézanne, Van Gogh o Gauguin tra molti altri artisti importantissimi.
Ci sono ristoranti nel Museo d'Orsay?
Sì, ci sono diverse caffetterie e un ristorante dove puoi mangiare o bere qualcosa durante la tua visita, facendo una piacevole pausa. I menu dei diversi locali sono disponibili online sulla pagina del museo stesso per poter controllare menu e prezzi.
Qual è l'ora migliore per visitare il Museo d'Orsay?
È meglio visitare il museo la mattina presto, quando l'affluenza di visitatori è minore. In questo modo, potrai goderti la visita al tuo ritmo e approfittare del resto della giornata visitando altri monumenti della città.